Ricordo il consiglio che mi diede una volta un comandante di aviolinee.
Mai dare ascolto alle previsioni dei meteorologi.
Il tempo che c'è là è
quello nel quale tu devi volare, e non saprai com'è fino a che non ti ci
troverai dentro.
(Richard Bach)
Quando si decide di installare una stazione meteo amatoriale, il motivo principale è la curiosità di scoprire e rispondere alle domande: le precipitazioni negli ultimi anni sono diminuite o aumentate? Quale è stata la temperatura massima questa estate? Oppure chiedersi a quale velocità spira il vento a Pico. Tutte queste domande trovano risposta nello studio della meteorologia e nell'analisi dei dati forniti dalla strumentazione in uso nella stazione. La stazione di Pico vanta di una strumentazione collaudata e sicura installata in zona extraurbana a 140 m. s.l.m. e rispetta la normativa dell'OMM. I dati raccolti sono trasmessi online 24h/24h con un Wyse 5070 4/16Gb sulla pagina dedicata e sui vari Network meteo, tra cui la prestigiosa rete mondiale Weaher Underground e il centro di monitoraggio MeteoNetwork. L'installazione, come prevede la normativa, è su prato e i sensori: anemometro, pluviometro, termometro ed igrometro sono installati a circa 3 m. d'altezza e su palo di grande diametro per ridurre le vibrazioni in caso di forti venti. Lo schermo solare è DAVIS, contiene il sensore di temperatura ed umidità e serve come protezione ed isolatore dalle radiazioni solari dirette. Quando necessita, come da norma, sulla stazione viene effettuata la normale manutenzione affinchè i dati siano sempre fedeli alla realtà. I della stazione sono in "realtime" 24/24 ore ed aggiornati ogni 2.5 sec. mentre la pagina web ogni 15 minuti. La gestione della webcam 5Mp 2K è regolata da un sistema Raspberry Pi4 che invia i dati sul sito ogni minuto. La stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO2 Wireless unita al suo datalogger registra i dati anche senza la presenza di un PC sempre acceso o nel caso di un suo spegnimento incidentale. Tutto il sistema è sotto protezione di un gruppo di continuità. Ubicazione: Latitudine N 41° 28' 0.712" Longitudine E 13° 33' 35.708" (DD:gradi.decimale° 41.4668645° N 13.5599189° E) Altitudine installazione 140 m
I dati sono rilevati in tempo reale ed inviati al server web ogni 2 minuti tramite rapsberry Pi4
Mappa sensori per il controllo della qualità dell'aria
Mappa per il controllo in tempo reale delle fulminazioni
This site was created with the Nicepage